Il tuo carrello è vuoto
Cosa succederebbe se tutti avessero un defibrillatore in casa, in ufficio, nel proprio zainetto o in auto? Forse riusciremmo a salvare più persone colpite da arresto cardiaco improvviso, 60.000 solo in Italia. Questo sarebbe possibile grazie alla diffusione del DAE e dell’educazione sulla rianimazione cardiopolmonare.
I DAE attuali non hanno risolto questo problema in quanto sono troppo costosi, difficili da usare e trasportare.
Questa idea ha guidato la nostra azienda nella realizzazione di CellAED®.
Il primo "personal defibrillator" pensato per essere
CellAED® - Il tuo defibrillatore Personale
SEPARARE i due elettrodi dividendo in due il CellAED® lungo la linea centrale, esercitando un pressione verso il basso come se si volesse spezzarlo o piegarlo.
Così facendo si attiva il CellAED® e la guida vocale che fornirà istruzioni all'utilizzatore per l'uso del CellAED®.
Separare i due elettrodi e STACCARE la pellicola protettiva dalla parte inferiore. La pellicola deve essere rimossa completamente per scoprire la parte adesiva degli elettrodi in modo che siano pronti per l'applicazione al paziente.
Allungare completamente il cavo che collega i due elettrodi.Continua a separare le due metà per rimuovere l'adesivo protettivo dalle piastre. Il cavo di collegamento si allungherà completamente.
ATTACCARE con decisione un elettrodo alla cute nuda del paziente appena al di sotto della clavicola destra, sopra la mammella. ATTACCARE l'altro elettrodo alla cute nuda del paziente sul lato sinistro, sotto alla mammella.
Premere con decisione per fare aderire completamente l'elettrodo alla cute del paziente. Per i bambini, posiziona una piastra al centro del torace e una al centro della schiena e schiaccia il tasto Infant Mode posto sull’elettrodo del torace.
Lunghezza: 19.6 cm
Larghezza: 9.3 cm
Profondità: 1.7 cm
Peso: 300 g circa
Le immagini mostrano come applicare il dispositivo su adulti e bambini.
Il CellAED® rappresentato è quello in lingua inglese. Sarà disponibile in italiano nel 2023.
Le indicazioni vocali forniscono istruzioni su cosa fare in ogni fase della rianimazione.
Il CellAED® rappresentato è quello in lingua inglese. Sarà disponibile in italiano nel 2023.
Pulsante per attivare la modalità pediatrica per l'uso su bambini di peso inferiore a 10 kg.
Indicatore LED lampeggiante per mostrare lo stato del dispositivo.
Il dispositivo è monouso. In caso di uso quindi deve essere sostituito.
I dati di uso vengono trasmessi sui server di Rapid Response Revival senza alcun bisogno di intervento da parte dell'operatore.
Il DAE verrà poi ritirato e riciclato all'85%
Il defibrillatore non ha parti consumabili. Nella versione in Inglese deve essere sostituito interamente ogni 13 mesi.
Stiamo lavorando affinché la versione in italiano (prevista nel 2023) abbia una durata maggiore.
CellAED® effettua una procedura di autodiagnosi e segnala eventuali malfunzionamenti. Il defibrillatore è sempre pronto all'uso in caso di bisogno.
Dotato di SIM integrata per garantire la connettività.
Dispositivo abilitato per Internet of Things (IoT) con la capacità di monitorare il dispositivo e acquisire, memorizzare e trasmettere i dati degli eventi.
CellAED® è il primo Defibrillatore Automatico Esterno concepito per essere:
CellAED® ha ottenuto tutte le certificazioni necessarie per essere commercializzato in tutto il mondo.
Per quanto riguarda l'Unione Europea è un prodotto con certificazione CE in Classe 2B
CellAED® è un defibrillatore che, come tutti i defibrillatori in commercio, esegue un’analisi del ritmo cardiaco e, solo se necessario, eroga una scarica al cuore.
CellAED® è stato sviluppato in Australia dalla Rapid Response Revival Research Limited che ha dedicato al progetto 5 anni di ricerca e sviluppo.
Si. CellAED® permette con un semplice bottone di selezionare la modalità pediatrica.
Nella versione in Inglese CellAED® ha un'autonomia di 13 mesi, dopodiché deve essere sostituito.
Stiamo lavorando affinché la versione in italiano (prevista nel 2023) abbia una durata maggiore.
A differenza di tutti i defibrillatori in commercio, CellAED® non ha batterie o elettrodi consumabili. Nella versione in inglese il defibrillatore viene interamente sostituito ogni 13 mesi.
Stiamo lavorando affinché la versione in italiano (prevista nel 2023) abbia una durata maggiore.
Sarà comunque possibile sottoscrivere un "abbonamento" mensile chiamato "CellAED® for life" che permette, per pochi euro al mese, di avere:
Il tutto senza pensieri!
Ad oggi il defibrillatore è disponibile solo in lingua Inglese. La versione in italiano sarà disponibile a partire dal 2023.
Se si desidera CellAED® in inglese, contattateci usando il form disponibile alla fine di questa pagina web.
CellAED® è pensato per essere utilizzato una sola volta. In caso di uso quindi deve essere sostituito.
I dati di uso vengono trasmessi sui server di Rapid Response Revival senza alcun bisogno di intervento da parte dell'operatore.
Il DAE verrà poi ritirato e riciclato all'85%
Si, esiste una versione trainer di CallAED® in modo tale che possa essere utilizzato per corsi di formazione.
Il costo del Trainer in Italiano non è ancora disponibile.
CellAED® è un dispositivo medico con certificazione CE in classe 2B con autorizzazione ministeriale.
E' quindi a norma e necessita di tutte le autorizzazioni per essere usato nei contesti dove il defibrillatore è obbligatorio per legge.
Con il decreto Balduzzi dal Giugno 2017 tutte le palestre devono dotarsi di un defibrillatore!
Da Giugno 2017 tutte le società sportive sono obbligate a munirsi di un defibrillatore, come previsto dal decreto Balduzzi!
3000 lavoratori all’anno muoiono sul lavoro per arresto cardiaco.
Il 70% degli arresti cardiaci avviene nella propria abitazione!
La presenza di un defibrillatore è consigliata nei luoghi molto frequentati, come piazze, luoghi turistici e scuole
Un defibrillatore a portata di mano può aumentare del 70% la possibilità di sopravvivenza
Rapid Response Revival Research Limited è una società di sviluppo di tecnologie mediche focalizzata sulla trasformazione del mercato dei defibrillatori automatici esterni (DAE).
La nostra priorità è sviluppare soluzioni innovative che rendano la defibrillazione portatile, conveniente, accessibile ed efficace per l'uso da parte di chiunque assista a un arresto cardiaco extraospedaliero, anche se privo di esperienza di soccorso.
Con il rigoroso rispetto dei processi di certificazione della qualità e dei dispositivi medici, insieme a preziose partnership, miriamo a portare nel mondo una tecnologia DAE migliorata ed efficace, contribuendo alla soluzione di un problema sanitario globale.
Rapid Response Revival Research Limited
Head office 126 Bonds Road
Riverwood NSW 2210
Australia
Teorema nasce unendo una forte passione nell'ambito della defibrillazione ad una profonda esperienza maturata in anni di lavoro nel settore medicale.
Teorema è distributore di CellAED® e Schiller per il mercato italiano forte di anni di esperienza maturati con il progetto defibrillatore.net
CellAED® è già commercializzato in Australia dove in pochi mesi di pre vendita ha già raggiunto più di 10.000 pezzi venduti.
Un successo inaspettato che rende l'azienda produttrice Rapid Response Revival Research Limited soddisfatta del lavoro fatto e ancora più motivata a proporre CellAED® in tutto il mondo.